Questo elemento fa parte della tua Lista Preferiti!

Accedere o creare un account per salvare i preferiti e ricevere consigli personalizzati.

AccessoRegistrati

Accedi per mettere "mi piace"

Accedi o registrati per mettere "mi piace" a questo contenuto

AccediRegistrati

Gli investimenti strategici alimentano la crescita della sanità

Gli EAU hanno investito oltre 2 miliardi di dollari in applicazioni e servizi basati sull'intelligenza artificiale (IA) negli ultimi dieci anni. Il settore dell'assistenza sanitaria è tra quelli che hanno beneficiato di questa spesa.

Dubai Health Strategy 2021

La Dubai Health Strategy 2021 è un piano completo che punta a fornire assistenza medica di altissima qualità a pazienti con malattie croniche, a promuovere l'interesse verso la diagnosi precoce e a sensibilizzare sull'importanza di visite di controllo periodiche.

Dubai è l'hub globale dell'innovazione medica e sanitaria, grazie allo stanziamento da parte del governo di miliardi di dollari investiti in settori quali medicina personalizzata, test del pool genico, procedure cosmetiche e design biomedico.

Un elevato numero di turisti e una popolazione in crescita contribuiscono ad aumentare l'attenzione sui servizi e le infrastrutture sanitarie. Le stime indicano che la popolazione degli EAU aumenterà dagli attuali 9,34 milioni a 11,5 milioni entro il 2025.

I progressi nel settore healthtech alimentano gli investimenti

Intelligenza artificiale (IA), chirurgia robotica, radiochirurgia, cure neuro e spinali avanzate, tecnologia 3D con servizi odontoiatrici, interventi chirurgici complicati per parti del corpo protesiche e tecnologie delle cellule staminali sono solo alcune delle tecnologie innovative che Dubai ha adottato per migliorare i trattamenti sanitari per i pazienti.

Il 76% circa degli investimenti diretti esteri (IDE) confluiti su Dubai nel 2020 hanno riguardato progetti a media e alta tecnologia, per un totale di 3,05 miliardi di dollari in capitale IDE stimato. Il settore della sanità si è classificato al quarto posto in assoluto tra tutti i settori di Dubai che hanno beneficiato di questi investimenti.

Dubai punta anche ad attrarre 2,5 miliardi di dollari in investimenti farmaceutici entro il 2022, con particolare attenzione alla produzione di farmaci "Super Generics", di nutraceutici, impianti 3D e plasma sanguigno.

Iniziative di collaborazione tra pubblico e privato in intelligenza artificiale

Digital Dubai ha sviluppato un nuovo caso d'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario nell'ambito dell'iniziativa AI Lab, condotta in collaborazione con la Dubai Health Authority (DHA) e IBM, che ha come obiettivo quello di sfruttare l'IA per offrire soluzioni pratiche, sviluppare servizi sofisticati e migliorare le vite delle persone. Il proof of concept permette ai professionisti del settore sanitario di prevedere in anticipo le condizioni future di un paziente.

Dubai Future Foundation ospita le tecnologie della quarta rivoluzione industriale

La Dubai Future Foundation ospita il primo Affiliate Centre for the Fourth Industrial Revolution (4IR) della regione, lanciato in collaborazione con il Forum economico mondiale. La missione del Centro è di sviluppare strumenti, applicazioni, protocolli governativi globali e quadri normativi a sostegno dello sviluppo di tecnologie 4IR, con particolare attenzione verso medicina di precisione, IA e apprendimento automatico, oltre a tecnologie di Blockchain e Distributed Ledger.